Salta al contenuto principale
ONIS VISA OPTIONALS:

GUARD REVOLUTION ONIS VISA 4.0
CENTRALINA PER GRUPPO SINGOLO

Il pannello di controllo Guard Revolution 4.0, sviluppato in collaborazione con Comap, consente il controllo e la gestione completi del gruppo elettrogeno Onis Visa.

  • L'interfaccia semplice e intuitiva aiuta l'utente a gestire al meglio eventi e prestazioni.
  • L'utente può monitorare il gruppo elettrogeno e interagire attraverso la centralina via APP o via internet tramite pagina WEB. 
  • Applicazione Stand-by (AMF) e Prime-Power (MRS) in un'unica unità.
  • Strumento PC all-in-one intuitivo e potente per la configurazione/monitoraggio.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:amf+mrs

  • Applicazione Stand-by (AMF) e Prime-Power (MRS) in un'unica unità.
  • LCD retroilluminato da 3.2” 
  • Supporto ECU (Tier 4 Final, Stage V)  
  • RTC con batteria di backup (calendario completo) 
  • Alimentazione tramite USB per la configurazione del controller 
  • Modalità id alimentazione zero 
  • Misura RMS reale 
  • Supporto PLC interno con editor PLC e monitor incluso (InteliConfig) 
  • Supporto completo per comunicazioni remote (AirGate 2.0, WSV)
  • Accesso a Internet tramite Ethernet/4G, Modbus TCP/RTU, SNMP v1/v2c
  • SMS e email attivi  
  • Elenco flessibile dello storico eventi, fino a 350 eventi 
  • Supporto per l'applicazione Dual Mutual Standby
  • Display remoto 
  • Setpoint e protezioni utente
  • 5 lingue nella funzionalità controller e traduttore
  • Gestione degli accessi degli utenti
  • Miglioramento della cyber security 
  • Configurazioni alternative 
  • Pianificatori multiuso 
  • Possibilità di mappatura dei registri Modbus
  • Load shedding, gestione del carico fittizio Pulsanti utente
  • Monitoraggio e controllo basato sul Cloud attraverso OnisVisaWebsupervisor

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI 

  • Temperatura di esercizio: -20 °C to +70 °C
  • 8 uscite binarie, 8 + 1 ingressi binari, 4 ingressi analogici (U/I/R) Riferimento di uscita +5 V per ingressi analogici
  • 2 uscite binarie E-Stop ad alta corrente, Host USB
  • RS485 integrata
  • 2 slot per moduli di espansione plug-in (Modbus, Internet, SMS, ingressi/uscite)
  • Moduli di estensione CAN

OnisVisaWebsupervisor®

amf+mrs

OnisVisaWebsupervisor è un sistema basato sul cloud e progettato per il monitoraggio e il controllo delle nostre centraline tramite Internet. Questo sistema offre una serie di caratteristiche vantaggiose che consentono di ottimizzare e gestire flotte di gruppi elettrogeni, in quanto ogni singola unità può essere controllata individualmente in tutti i parametri di funzionamento più importanti. OnisVisaWebsupervisor offre ai proprietari di macchine una serie di potenti strumenti di reporting che permettono resoconti mensili che garantiscano la massima pianificazione della manutenzione e dell'utilizzo degli asset per le singole apparecchiature. Le informazioni generate da ciascuna centralina possono essere archiviate sul server centrale per successive analisi e valutazioni. 

Per cosa si utilizza?

  • CONTROLLO IN TEMPO REALE O CONTROLLO DA REMOTO
  • GEOLOCALIZZAZIONE E TRACCIAMENTO DELLA FLOTTA 
  • MONITORAGGIO DI FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO E REGISTRAZIONE DATI 

IMPLEMENTA LA TUA GUARD REVOLUTION CON LE OPZIONI PLUG AND PLAY 

Una soluzione plug and play per i moduli di estensione per esaudire tutte le esigenze del cliente. 

MODULO DI ESPANSIONE IN/OUT 

B1O8-EFCP

  • Modulo plug-in binario IN/OUT con protezione corrente guasto a terra:
  • Modulo di espansione con 8 terminali configurabili per ingressi o uscite 
  • Possibilità di collegare un TA per lettura e protezione corrente di guardsto a terra 

MODULO DI ESPANSIONE PER LA COMUNICAZIONE 

RS232/RS485

  • RTU Modbus: tutti i dati letti dalla scheda sono disponibili in modalità modbus:
  • RS232: connessione diretta al PC tramite software LiteEdit per la programmazione, visualizzazione e/o modifica dei parametri, controllo completo del gruppo elettrogeno, visualizzazione storico eventi;
  • RS485: connessione diretta preimpostata per la comunicazione attraverso il protocollo Modbus RTU.

Ethernet/Internet

  • Controllo da remoto all'interno della rete locale via indirizzo IP, attraverso il software LiteEdit o il browser Internet (SCADA)
  • Controllo da remoto attraverso il portale WebSupervisor se il modulo ha accesso ad Internet.
  • Comunicazione tramite protocollo TCP-Modbus o SNMP all'interno della rete locale. 
Tipo accessorio

user icon menu

MENU UTENTE

User not logged in