Salta al contenuto principale

GRUPPI ELETTROGENI DI MEDIA/ALTA TENSIONE

GRUPPI ELETTROGENI PER APPLICAZIONI DI MEDIA/ALTA TENSIONE

Grazie all’esperienza e alla ricerca continua orientata all’innovazione tecnologica, Visa S.p.A. offre le soluzioni più idonee ad ogni esigenza, anche nel campo della Media Tensione supportando le necessità del cliente a partire dalla fase di progettazione dell’impianto, fino alla sua messa in servizio e alla relativa assistenza e manutenzione.

GRUPPI ELETTROGENI PER DATA CENTER

GRUPPI ELETTROGENI PER IL SETTORE DEI DATA CENTER

In un mondo virtuale dove lo scambio di informazioni critiche diviene sempre più importante, le strutture che si occupano di custodire ed elaborare i dati necessitano di sistemi di fornitura di elettricità di estrema affidabilità. Possono contenere migliaia di dispositivi per l’archiviazione e devono essere costantemente in funzione. Inoltre, tali strutture devono essere ospitate in locali a climatizzazione controllata, quali aria condizionata e idonei sistemi di ventilazione.

GRUPPI ELETTROGENI IN SITEMI DI PARALLELO E IN SINCRONIZZAZIONE

SISTEMA DI PARALLELO E SINCRONIZZAZIONE DEI GRUPPI ELETTROGENI  

La configurazione per il funzionamento in parallelo consiste nella sincronizzazione di due o più gruppi elettrogeni accoppiati tra loro con la stessa frequenza e tensione. Le macchine pertanto lavorano insieme, fornendo energia alla stessa rete. In questo modo si possono generare grandi quantità di energia, che diversamente non potrebbero essere fornite da un gruppo elettrogeno singolo con le stesse caratteristiche.

La sincronizzazione in parallelo si applica anche a quegli impianti che richiedono un maggiore livello di sicurezza ed affidabilità, poiché avere più gruppi elettrogeni che operano contemporaneamente rende più improbabile un guasto alla macchina o alle macchine assicurando in questo modo la continuità, almeno in parte, dell’erogazione di energia elettrica.

Condizioni necessarie per la sincronizzazione in parallelo  

Un collegamento arbitrario dei generatori in parallelo potrebbe causare gravi danni e il carico stesso potrebbe perdere potenza, pertanto, per effettuare il collegamento in parallelo di due o più generatori è necessario tenere in considerazione i seguenti aspetti: 

  • Capacità: di sincronizzare il sistema in base alla richiesta del carico; avviare una macchina quando la richiesta aumenta e spegnerla quando la richiesta  diminuisce.  
  • Ridondanza: garantire un prudente trasferimento di potenza quando il gruppo elettrogeno in uscita viene spento e quello in entrata viene avviato. Si dovrebbe evitare nell’impianto una situazione nella quale il carico non è alimentato o non può funzionare sull'UPS. 
  • Conformità alle norme elettriche in termini di sicurezza, protezione e operatività. 

Video:

Perché hai bisogno di un sistema di gruppi elettrogeni che operano in parallelo? 

  • La manutenzione è più conveniente. Le unità vengono fatte funzionare in parallelo e questo comporta una programmazione centralizzata, distribuzione del carico attivo e reattivo, le operazioni di manutenzione e riparazione risultano più vantaggiose e tempestive. 
  • Più economico. A seconda delle dimensioni del carico in linea, è possibile utilizzare un numero limitato di gruppi elettrogeni di bassa potenza per ridurre lo spreco di carburante e di olio causato dal funzionamento a carico ridotto dei gruppi elettrogeni ad alta potenza.
  • Flessibilità di implementazione futura dell’impianto. È importante installare l'alimentazione elettrica e la predisposizione del parallelo necessari per il fabbisogno richiesto. Se in futuro l’azienda avrà bisogno di espandere la capacità della rete elettrica, sarà sufficiente aggiungere un gruppo elettrogeno per poter realizzare il parallelo delle unità, rendendo l'investimento iniziale vantaggioso e più conveniente.  

Requisiti per la connessione dei gruppi in parallelo 

Gli aspetti da tenere in considerazione sono;

  • Controllo della velocità: I gruppi elettrogeni possono avere regimi motore uguali o diversi, ma devono essere bloccati nella velocità finale del sistema.  
  • Bilanciamento del carico: L'intero carico dovrebbe essere suddiviso tra tutti i generatori in base alla capacità delle singole unità.
  • Sincronizzazione: La sincronizzazione è necessaria per assicurare che l'uscita risultante sia in fase, abbia la stessa frequenza e tensione, quindi compatibile con il carico.
  • Regolazione della tensione. 

Centraline di parallelo STANDARD utilizzate sui gruppi elettrogeni Onis Visa  

Centralina di parallelo Gruppo-Gruppo e centralina di parallelo Gruppo-Rete 

 

Esempi di applicazione tipica: 

DUAL AMF: 2 GRUPPI ELETTOREGNI ridondanti in emergenza alla rete 

 

2 GRUPPI ELETTROGENI ridondanti in emergenza alla rete  

  • Priorità fissa o variabile in base alle ore lavorate  
  • Passaggio da un gruppo all’altro con interruzione (assenza 1 secondo) 
  • Durante la mancanza di rete, in caso di anomalia del gruppo “master”, l'unità “slave” si avvia automaticamente, con un'assenza di circa 15 secondi. 
  • È necessario un ATS a 3 vie oppure 2 unità di ATS a cascata 

2 GRUPPI ELETTROGENI ridondanti in parallelo, in emergenza alla rete  

  • Possibilità di avere una ridondanza attiva o passiva  
  • Priorità fissa o variabile in base alle ore lavorate  
  • Passaggio trai i gruppi elettrogeni senza interruzione  
  • Ridondanza passiva: durante la mancanza di rete, in caso di qualsiasi anomalia al gruppo “master”, l'unità “slave” si avvia automaticamente con un'assenza di circa 15.
  • Ridondanza attiva: durante la mancanza di rete, 2 GRUPPI ELETTROGENI sono sempre in funzione; in caso di qualsiasi anomalia che possa verificarsi su un gruppo elettrogeno, l'altro prende il carico senza causare alcuna interruzione. 

SETTORE SANITARIO OSPEDALIERO

GRUPPI ELETTROGENI PER OSPEDALI, CLINICHE, STRUTTURE SANITARIE TEMPORANEE E OSPEDALI DA CAMPO

I gruppi elettrogeni ONIS VISA offrono la massima sicurezza e continuità funzionale agli impianti e alle delicate apparecchiature mediche delle strutture sanitarie e le aziende Ospedaliere, assicurando l'energia a tutte le attività clinico-assistenziali per tutta la durata dell’emergenza energetica.

La continuità energetica è un fatture critico, una condizione imprescindibile in ogni processo produttivo ma diventa di vitale importanza all’interno di ospedali e strutture sanitarie dove l’interruzione di corrente elettrica può mettere a rischio la vita dei pazienti. Affinché ciò non accada, è necessario per progettare i sistemi di alimentazione di emergenza che riducano al minimo i rischi di interruzioni garantendo alimentazione di energia elettrica continua e affidabile.

La giusta potenza di emergenza deve essere disponibile in pochi secondi per garantire sicurezza ed operatività nel caso si verifichi un blackout.

L’impianto elettrico di emergenza garantisce l’erogazione straordinaria di energia a tutte le apparecchiature elettriche ospedaliere nelle aree critiche, dal Pronto Soccorso ai blocchi operatori, dalla rianimazione ai servizi diagnostici e di degenza, inclusi gli impianti elevatori dedicati al trasporto dei pazienti.

VISA SpA dispone di una gamma specifica di macchine progettata appositamente per le strutture sanitarie e ospedaliere, in linea con le più rigide disposizioni delle normative vigenti in questo tipo di applicazioni dove la mancanza di corrente elettrica implica rischi altissimi con conseguenze anche letali.

 

Le caratteristiche specifiche della gamma maggiormente richieste per le applicazioni del settore sono: 

RIDONDANZA COMPONENTI PRIMARI  

Agendo sui componenti primari della macchina è possible ridurre il rischio che il gruppo elettrogeno non si avvi. 

  • Doppio pacco batterie 
  • Doppio motorino di avviamento 
  • Doppio pannello di controllo 

 

AGGIUNTA DI SISTEMI DI MONITORAGGIO DA REMOTO    

É possibile decidere di monitorare le nostre machine da remote, più o meno costantemente. 

  • Connessione con la rete LAN;
  • Connessione mobile GPRS; 
  • Assistenza 24/7;
  • Assistenza dedicate e accordi circa la manutenzione. 

 

AGGIUNTA DI SISTEMI SPECIFICI/DEDICATI     

É possibile aumentare la sicurezza del gruppo attraverso diversi accessori aggiuntivi dedicati: 

  • Serbatoi carburante maggiorati o esterni;
  • Sistemi di caricamento carburante;
  • Scaldiglie preriscaldo: candelette, riscaldatori, riscaldatore del carburante 
  • Sistemi di filtraggio; 
  • Sistemi di dialisi. 

 

RIDONDANZA GRUPPI ELETTROGENI      

É possibile predisporre impianti più o meno complessi mettendo a disposizione più gruppi elettrogeni in modalità di emergenza tra loro. 

  • Doppio gruppo elettrogeno in standby;
  • Gruppi elettrogeni che operano in parallelo.

INDUSTRIA E SERVIZI

GRUPPI ELETTROGENI PER IL SETTORE INDUSTRIALE 

Visa SpA fornisce gruppi elettrogeni e stazioni di energia affidabili e performanti. Negli impianti di produzione anche la minima interruzione nella fornitura di energia elettrica può generare costosi tempi di inattività dei macchinari, se non addirittura essere causa di danni e infortuni sul lavoro. I gruppi elettrogeni Onis Visa sono il risultato di decenni di esperienza e di know-how acquisiti attraverso progetti di successo in impianti industriali e applicazioni professionali.

GRUPPO ELETTROGENO IN MEDIA TENSIONE ALIMENTA NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE

Un altro considerevole progetto è stato recentemente finalizzato nell’area del Medio Oriente attraverso un importante impianto di depurazione delle acque che ha selezionato i prodotti Onis Visa per supportare l’operatività della propria struttura.

IMPIANTO DI GENERAZIONE PER LA TELECABINA DI COLFOSCO (BZ)

We recently arranged a special application: two units of machines destined to supply the gondola lift plant in Colfosco (BZ), in the Dolomites in case of any power shortage or failure to guarantee the regular operation as well as to allow the safe evacuation of people.

VISA ALIMENTA UN IMPIANTO NEL SETTORE SANITARIO IN NORD AFRICA

Energia continua per un importante stabilimento che produce prodotti assorbenti per uso medico e sanitario. Il settore farmaceutico e sanitario è uno dei settori dove Visa SpA è stata più attiva ultimamente, soprattutto durante pandemia a seguito del Covid-19, dove ha messo a punto soluzioni rapide e personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche che la situazione ha imposto.

Gruppi elettrogeni | ONIS VISA

Visa SpA: esperti in gruppi elettrogeni, motopompe per dewatering e sistemi di accumulo per industria e noleggio. Affidabilità e innovazione dal 1960. Richiedi un preventivo!

Gruppi elettrogeni
industriali

Gruppi elettrogeni - ONIS VISA

Sistemi di accumulo
a batteria

Sistemi di accumulo BESS - ONIS VISA

Gruppi elettrogeni
uso mobile

Gruppi elettrogeni uso mobile - ONIS VISA

I Gruppi Elettrogeni ONIS VISA sono utilizzati per:

  • Backup Elettrico: I gruppi elettrogeni ONIS VISA assicurano continuità di servizio per ospedali, centri commerciali e data center. Si interfacciano perfettamente con l’impianto elettrico e si avviano automaticamente in caso di interruzione della rete.

  • Uso Continuo: In aree remote prive di collegamento alla rete, i generatori ONIS VISA garantiscono energia stabile e duratura. Sono disponibili versioni con abbattimento del rumore, riduzione emissioni e compatibilità con impianti di energia rinnovabile.

  • Energia Temporanea: Perfetti per eventi, cantieri e situazioni di emergenza, i nostri generatori della gamma mobile sono silenziosi, robusti e performanti. Soluzione ideale per noleggiatori, imprese edili e organizzatori di eventi.

Scopri l’eccellenza di Visa SpA nel fornire soluzioni energetiche affidabili, durature e personalizzate per ogni settore.

ENERGIA AFFIDABILE
PER I TUOI PROGETTI

Soluzioni su misura: ti supportiamo in ogni aspetto, anche per le esigenze più complesse!

Soluzioni su misura: ti supportiamo in ogni aspetto, anche per le esigenze più complesse!

Scopri di più su

VISA SPA

PROCESSO DI PRODUZIONE E FILOSOFIA AZIENDALE

Scopri di più su di noi, guarda il video aziendale

Corporate video

Visa SpA – Progettazione e Produzione di Gruppi Elettrogeni, Motopompe e Sistemi di Accumulo

Con oltre 60 anni di esperienza, Visa SpA è tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di gruppi elettrogeni, motopompe per il dewatering e sistemi di accumulo energetico (BESS). Grazie a una rete di distributori attiva in più di 100 paesi, garantiamo energia affidabile ovunque nel mondo.

Gamma di Gruppi Elettrogeni Made in Italy

La nostra gamma di generatori di corrente spazia da 9 a 3000 kVA, interamente progettata e realizzata in Italia secondo i più alti standard di qualità e affidabilità. Offriamo soluzioni per backup elettrico, uso continuo e applicazioni speciali, garantendo macchine robuste e performanti per ogni settore.

Innovazione e Soluzioni Personalizzate

Pionieri dal 1960 nel settore dell’energia, uniamo decenni di esperienza a un know-how tecnico all’avanguardia. Il nostro team di ingegneri dedicato alla ricerca e sviluppo progetta soluzioni su misura per applicazioni complesse, assicurando tecnologia avanzata e un supporto post-vendita affidabile.

Grazie alla nostra competenza, Visa SpA è il partner di riferimento per chi cerca affidabilità, innovazione e qualità Made in Italy nel settore energetico.

Lavoriamo insieme: le Divisioni che compongono il Gruppo

Visa Rent – Energia a noleggio

Visa Rent®, con oltre 300 gruppi elettrogeni disponibili nel parco noleggio, offre una vasta gamma di soluzioni e flessibilità per il mercato internazionale. Tutte le macchine sono super-silenziate e dotate di un pannello di controllo che permette la sincronizzazione in parallelo consentendo di raggiungere una potenza totale di 30 MW. I gruppi elettrogeni della flotta sono tutti equipaggiati con moderni dispositivi di sicurezza conformi alle più stringenti normative vigenti. Sono disponibili inoltre soluzioni con serbatoi e cisterne supplementari per garantire un’elevata autonomia, tensioni e frequenze speciali, trasformatori, carichi resistivi e cavi di potenza per le connessioni.

www.visarent.it

Nettuno - Soluzioni per l'Irrigazione

La Divisione Acqua Nettuno® recentemente rinnovata, è il risultato di oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’irrigazione, della produzione di motopompe industriali e agricole e sistemi di irrigazione di alta qualità. Le motopompe per l'irrigazione e il pompaggio di acqua o fluidi possono essere personalizzate e adattate a qualsiasi esigenza di trasporto di liquidi, anche con parti solide in sospensione. In base alla tipologia di applicazione, sono disponibili diversi sistemi di pompaggio e tecnologie innovative. 

www.nettuno-irrigazione.com

Valmec - Componenti metallici su misura

Dal 1981 Valmec produce componenti metallici per macchinari e attrezzature industriali.

Nel corso degli anni si è specializzata nella fornitura su disegno di telai, strutture metalliche e componenti per cabine insonorizzanti quali compressori industriali e gruppi elettrogeni.  

In questi ultimi anni Valmec si è strutturata ed attrezzata con macchine automatiche industriali di ultima generazione, arrivando ad ottenere quella versatilità che le consente la produzione di pezzi su disegno.

Richiedici un preventivo personalizzato

Meteor - Materiali insonorizzanti

Meteor® è specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti per l’isolamento acustico e l'assorbimento del rumore, tagliati su misura secondo il disegno fornito dal cliente. Un’ampia gamma di prodotti è sempre disponibile. Materiali bugnati, piramidali e lisci, accoppiati con lamine di piombo e gomma ad alta densità, sono adatti per l’insonorizzazione e l’assorbimento acustico in innumerevoli applicazioni: industriale, edile, residenziale e di ristrutturazione di edifici, nel settore navale e da crociera, automobilistico e dei trasporti pubblici.

www.insonorizzanti.com

Siamo sempre pronti a supportarti

Richiedi una quotazione o ulteriori dettagli sui gruppi elettrogeni Onis Visa 

CALL NOW

GET A QUOTE:
Nome e cognome
Nome azienda
Area di origine
Regione
Le tue richieste
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

VUOI ENTRARE A FAR PARTE
DEL NOSTRO TEAM?

visa.it

Rimani sempre aggiornato su Visa SpA, seguendo le nostre pagine social @VISASPA

Facebook

Instagram

Linkedin

YouTube

International Motor Days a Cortina con Visa SpA

Sta per arrivare a Cortina d’Ampezzo l’International Motor Days, tre giorni dedicati interamente a sfide e spettacoli per offrire grandi emozioni a tutti gli appassionati di motori.  Dal 14 al 16 Gennaio 2022 la perla delle Dolomiti sarà il centro dell’evento che occuperà interamente non solo Corso Italia nel centro cittadino ma si estenderà anche sulle nevi di Fiames con spettacoli di auto, motori e la possibilità di effettuare molti test drive su asfalto e su neve.

Iscriviti a

user icon menu

MENU UTENTE

User not logged in